Sono la Dott.ssa Marandino Gaia
Psicologa clinica e Psicoterapeuta in formazione.
Iscritta all'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto, numero 14591.

La mia formazione
2017-2020
Istituto Universitario Salesiano di Venezia - IUSVE
Laurea Triennale in Psicologia dell'Educazione
Acquisite solide basi teoriche e pratiche che permettono di analizzare e comprendere i processi psicologici legati all'apprendimento ed allo sviluppo educativo del soggetto; sviluppate capacità di analizzare ed intervenire su problemi educativi e formativi mantenendo il focus sulle dinamiche cognitive, emotive e comportamentali che influenzano il percorso di crescita degli individui.
2020-2022
Istituto Universitario Salesiano di Venezia - IUSVE
Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità
Sviluppata capacità di comprendere, analizzare ed operare sui processi psicologici e sociali che influenzano il benessere psicologico ed emotivo individuale e della comunità; acquisite competenze specifiche sulla diagnosi, prevenzione e trattamento delle problematiche psicologiche, emotive, affettive e relazionali.
2022-2023
Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Master di 2° Livello in Valutazione e Trattamento Neuropsicologico dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Acquisite conoscenze funzionali alla redazione della diagnosi ed alla costruzione di un linguaggio comune per la presa in carico multidisciplinare dei soggetti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento, anche in commorbidità. Sviluppate competenze sull'assessment neuropsicologico e neuropsicopatologico al fine di operare in ambito sociosanitario e socioeducativo. Apprese competenze teoriche, metodologiche e pratiche sugli strumenti diagnostici in ambito di Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
2023-2024
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Master di 2° Livello in Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione.
Sviluppate competenze per l’analisi del funzionamento mentale, in riferimento alle principali funzioni cognitive, emotive e prassiche. Acquisite conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche sui principali strumenti impiegati per la valutazione delle funzioni cognitive; approfondite tecniche e metodiche di neuroriabilitazione e di neuropotenziamento cognitivo ed emotivo-motivazionale.